IL 27 MAGGIO IL PRIMO MEETING NAZIONALE ORGANIZZATO DALLA RETE NAZIONALE SCUOLE SMART SUL TEMA: ‘LO SMART WORKING: NUOVE PROSPETTIVE DI ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO NELLA SCUOLA CHE CAMBIA”. AUTOREVOLI RELATORI DA OGNI PARTE D’ITALIA.
17 MAGGIO 2021 – Il 27 maggio alle ore 15.30 si terrà il primo ONLINE NATIONAL MEETING organizzato dalla Rete Nazionale Scuole Smart, della quale fa parte anche l’IS Giorgi Fermi, sul tema: “Lo Smart Working: nuove prospettive di organizzazione del lavoro nella scuola che cambia”. L’incontro si terrà sulla piattaforma Micorsoft Stream Live e sarà coordinato e moderato da Antonio Iaconianni, Dirigente Liceo Classico ‘Telesio’ Cosenza, Scuola Capofila Rete Nazionale Scuole Smart, che farà anche una introduzione ai lavori. Seguiranno poi gli interventi di: Vanessa Viti, Tecnologa presso ASI - Agenzia Spaziale Italiana, che parlerà della Trasformazione dello Smart Working nella P.A.; Luca Solari, Professore ordinario di Organizzazione Aziendale presso l’Università di Milano che tratterà il tema: Smart Working: uno strumento strategico per la P.A.; Elisa Colella, Dirigente Liceo Classico ‘Cutelli’ di Catania – Scuola Capofila Rete Nazionale Licei Classici, che parlerà delle Istituzioni Scolastiche: attività amministrativa ed organi collegiali; Dianora Bardi, Presidente Centro studi “ImparaDigitale” che terrà un intervento dal titolo programmatico: #indietrononsitorna; sarà poi la volta di Salvatore Giuliano, Dirigente IIS ‘Majorana’ di Brindisi – già Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione, che parlerà di DAD e DDI: un mondo ancora da esplorare; ed infine Davide D’Amico, Dirigente Presidenza del Consiglio dei Ministri al quale sono affidate le conclusioni.