Progetto Certificazioni Lingua Inglese
Il sistema didattico fornito dall’Università di Cambridge è sicuramente tra i più noti al mondo. Il metodo di preparazione utilizzato mira all’uso pratico in contesti comunicativi della lingua inglese. Vengono infatti testate tutte le abilità legate all’utilizzo della lingua, Listening, Reading, Speaking e Writing. In tal modo, gli esami Cambridge English valutano la capacità dei candidati di utilizzare le strutture lessicali e grammaticali della lingua in situazioni di vita reale.
La Certificazione è rilasciata dall’Università di Cambridge e i criteri di superamento degli esami sono stabiliti in coerenza con il Quadro di Riferimento Europeo delle Lingue e sono reperibili al sito Cambridge English.
Le Certificazioni Cambridge English sono accettate da tutte le università, dalla quasi totalità di datori di lavoro e governi in tutto il mondo. Possono aprire le porte dell’istruzione superiore, migliorare le opportunità di lavoro e, essendo riconosciute a livello internazionale, possono aumentare le possibilità di studio e di lavoro all’estero. Cambridge è inoltre tra i firmatari del Protocollo di Intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione (28 febbraio 2012) e ciò rende la certificazione valida come credito formativo ai fini del punteggio per l’Esame di Stato, in ambito universitario e lavorativo.
L’IS Giorgi Fermi, Centro certificato Cambridge English Exam Preparation Centre, svolge da anni corsi di preparazione agli esami di certificazione di lingua inglese PET Preliminary B1 e FCE First B2 Cambridge, nell’ambito del progetto di potenziamento della conoscenza delle Lingue Straniere.
La partecipazione ai corsi, aperta a tutti gli studenti della scuola, è finalizzata alla preparazione agli esami ed è quindi destinata agli studenti il cui livello di preparazione linguistica è già complessivamente adeguato al superamento degli esami stessi. I corsi sono tenuti da docenti interni e da docenti madrelingua esterni secondo la convenzione con il New Cambridge Institute di Treviso. La durata dei corsi varia dalle 20 alle 30 ore annuali pomeridiane e prevedono il versamento di un modesto contributo di iscrizione e l’acquisto dei testi specifici per ciascun livello, su indicazione del docente titolare del corso.
Gli esami sono di norma organizzati nelle sessioni primaverili tra marzo e giugno presso la sede Fermi del nostro Istituto.
Approfondimenti:
What is the CEFR? VIDEO
Livelli

Di seguito una descrizione dei vari livelli del CEFR, con gli esami Cambridge corrispondenti, ai quali prepara il nostro Istituto:
B1 – Livello al quale uno studente riesce senza difficoltà a:
- Comprendere gli snodi fondamentali di un discorso, utilizzando una lingua standard e discutendo di argomenti relativi a questioni familiari;
- Comunicare senza molte difficoltà in situazioni di viaggio all’estero
- Raccontare in modo semplice di sé e dei propri interessi
- Raccontare esperienze, fatti accaduti, propositi, progetti, fornendo motivazioni adeguate in modo semplice e chiaro
- Districarsi nella maggior parte delle situazioni riscontrabili in viaggi nelle regioni anglofone
- Scrivere email, lettere o brevi testi
Al livello B1 corrisponde l’esame PET (Preliminary English Test for Schools) sostenuto presso il nostro Istituto. Il punteggio da acquisire va da 140 a 159 con i grade C e B ed è possibile ottenere il grade A a partire da 160 punti che attesta l’acquisizione del livello B2.
L’esame dura circa 2 ore e 20 minuti.
B2 – livello al quale uno studente riesce a:
- Comprendere il contenuto principale di testi complessi inerenti questioni sia astratte che concrete, comprendere una discussione specialistica.
- Comunicare in modo spontaneo e fluente, per lo meno tale da permettere interazioni normali con l’interlocutore, prive di sforzi molto rilevanti da parte di entrambi
- Esprimersi in modo chiaro e esaustivo su molti argomenti, esponendo il proprio punto di vista, ed entrando nello specifico delle ragioni a vantaggio di differenti possibilità
- Scrivere dei testi chiari e articolari inerenti vari argomenti.
Al livello B2 corrisponde l’esame FCE (First Certificate in English for Schools) sostenuto presso il nostro Istituto. Il punteggio da acquisire va da 160 a 179 con possibilità di acquisire il livello C1 con punteggio a partire da 180 punti.
L’esame dura circa 3 ore e 30 minuti.
Why take Cambridge English exams - Italy
VIDEO 1
VIDEO 2
Scadenze iscrizioni esami a.s. 2022-23
Gli esami per entrambi i livelli si terranno il giorno 27 maggio presso la sede Fermi dell’Istituto e l’iscrizione dovrà avvenire entro il 18 marzo come da indicazione dei docenti referenti.
Per email saranno trasmesse le Confirmation of Entry con espressamente indicati data e orario per l’esame di speaking.
Referenti:
Docenti del Dipartimento di Lingua Inglese